precedenti CAPITOLI CIRCA
PROSEGUE IL 17 GENNAIO
( DELLA NUOVA ERA GLACIALE
FORS'ANCHE IN QUEST' HORA
PIU' ARTIFICIALE )
È ormai comunemente
accettata l’osservazione del Troeltsch sul carattere ‘reazionario’ della prima
riforma: non solo Lutero e Melantone, ma anche Calvino, intendevano appartenere
alla Chiesa Cattolica e Apostolica, della quale si consideravano gli unici
rappresentanti legittimi per averne purificata la dottrina, tenendo fermo
incrollabilmente ai simboli della tradizione cristiana e al sacro dogma della
Trinità.
I mistici anelanti alla
diretta fusione dell’anima con la divinità, gli avversari della Chiesa come istituzione giuridica
e organizzazione politica, i visionari e gli ispirati insofferenti di regole
per la retta opinione, i razionalisti indocili di fronte all’autorità, erano
stati tolti dall’isolamento che li faceva procedere isolatamente o per piccoli
gruppi, e si avviavano pressoché tutti verso la riforma protestante, dalla
quale alcuni sembravano sperare soddisfacimento alle loro speranze, mentre
altri erano respinti verso di essa dal riordinamento disciplinare e dall’irrigidimento
intellettuale della restaurazione cattolica.
Quegli uomini che avevano sperato di trovare nei paesi ‘evangelici’ la realizzazione di sogni millenari o la possibilità di una vita intellettuale spregiudicata come quella dei tempi anteriori alla crisi si trovarono naturalmente dalla parte della Riforma; ma finirono per formare entro di essa un gruppo irrequieto e irresoluto, che ebbe in sostanza solo la funzione di critica interna della Riforma stessa e preparatrice dell’età dei lumi.
Tale funzione derivava
dalla necessità nella quale quegli uomini si trovarono di cercare di impedire
che le possibilità elementari di indipendente ricerca della verità e di
giudizio critico, che avevano cominciato ad affermarsi nel secolo precedente,
andassero perdute nella decisa lotta fra Riforma e Controriforma. Il carattere
morale e pratico di questo problema si sarebbe a poco a poco chiarito agli
stessi Eretici, i quali erano preoccupati di problemi religiosi e teologici,
che per loro si accentuavano tutti nelle speculazioni sul concetto della
Divinità e sul problema dell’essenza della religione cristiana.
Ad ogni modo, nel Cinquecento troviamo all’origine e come punto d’incontro di tutte le tendenze ereticali, l’anabattismo; e non soltanto in quel senso generico onde veniva chiamato anabattista tutto quel che non poteva venir designato secondo regole fisse nel campo religioso, ma anche nel senso specifico di movimento radicale a carattere sociale e teologico insieme, che cioè manifestava il suo radicalismo ponendo la esigenza di una società cristiana assolutamente nuova, fondata non sulla trasmissione oggettiva dei carismi o dei ministeri divini, ma sulla volontà e sulla convinzione personale.
Nell’anabattismo e nei
movimenti che attorno ad esso presero vita, confluivano l’insoddisfazione dei
ceti popolari e di menti radicali per il trasformarsi dell’impulso originario della
riforma protestante, com’essi lo avevano inteso, da rivoluzionario in tutore
dello stato territoriale assolutistico o cittadino e borghese; l’impulso
speculativo, l’esigenza intellettuale dell’esame completo, della ricerca e della
affermazione della verità qualunque essa sia; e infine il realismo
razionalistico e prammatistico dell’umanesimo, tendente alla effettuazione pratica
immediata delle idee e dei principi ritenuti giusti e veri, fiduciosa nelle possibilità
individuali dell’uomo.
Queste tendenze, riunite insieme, portavano a idee non più semplicemente riformatrici, tendenti cioè consapevolmente a conservare e a rafforzare attraverso il rinnovamento l’organizzazione sociale ed ecclesiastica esistente, ma immediatamente innovatrici: idee che, sotto la pressione politica e sociale, si concretarono in movimenti rivoluzionari violenti, come quello di Münster, che furono duramente repressi.
Intanto, anche quando la
ribellione fu soffocata in fiumi di sangue, continuò pur sempre a fermentare un
fuoco sinistro e minaccioso, rimase viva una continua diffidenza, una malcelata
animosità contro le istituzioni ecclesiastiche positive. Ne derivava una
tendenza a separarsi dalla Chiesa ufficiale, per formare una comunità
purificata dalle fondamenta, perfetta nel senso apostolico, staccata da ogni
cosa mondana, senza eccezione: autorità civile, giuramento, servizio militare.
In genere doveva esserne escluso tutto ciò che potesse venir considerato come
abuso anticristiano: anche il battesimo degli infanti, la posizione speciale
degli ecclesiastici. Ecco i tratti fondamentali dell’anabattismo, che visse
prima in forma più violenta e poi in forma più mite.
In questa seconda parte
della sua storia, che si svolge oscuramente e difficilmente potrà esser
chiarita nei suoi particolari per il segreto del quale si è avvolta fin da
principio per difendersi dalla spietata persecuzione delle autorità religiose e
politiche, l’anabattismo è stato come il punto d’incontro dei movimenti
ereticali, dell’opposizione religiosa a quello che per spiriti più semplici o
menti più conseguenti sembrava un tradimento, politico o dottrinale, dello
spirito originario del movimento di riforma: degli entusiasti, dei visionari,
degli uomini della parola interiore, degli ispirati, degli spirituali, o come
altrimenti si sono chiamati i membri di quel mondo in fermento.
Ed ecco speculazioni metafisiche: Dio viene concepito da uno dei primi anabattisti, il ‘Denck’, come fonte originaria di tutte le creature, che attraverso lo Spirito, cioè attraverso la sua stessa energia, ha prodotto da se stesso il Verbo. Ma il Verbo non è il Figliuol di Dio, il Logos della comune tradizione cristiana, ma l’insieme delle anime umane (e non…), l’anima dell’umanità: di conseguenza, il Verbo non ha avuto esistenza prima della creazione del mondo, ma ha avuto inizio nel Tempo; e questo inizio coincide con l’inizio del genere umano. Scomparsa ogni deità di Cristo nei confronti del tutto divino genere umano, scompare ogni concetto di redenzione e di giustificazione per Cristo, con la conseguente riabilitazione della libera e meritoria volontà umana, capace di seguire l’esemplare perfetto della vita cristiana, Cristo stesso, imitabile, perché realmente uomo, dagli uomini figli di Dio.
Non è a dire che il
popolo, cioè le classi della società italiana non mosse dal movimento di idee
dell’umanesimo e in certo senso rimaste fuori del ‘Rinascimento’, non
partecipasse al movimento di riforma religiosa, sotto qualunque forma si
presentasse. Certo è che in Italia non si ebbero sollevazioni di moltitudini,
violenze di folle: ma ad ottenerle occorreva il favore del principe all’azione
suggestiva e incitatrice del pergamo, oppure l’appoggio di organizzazioni
artigiane forti e indipendenti come nelle città svizzere, nella renana
Strasburgo, o in Lione…
…E queste non avevano più importanza nell’Italia dei principati, mentre quella fu resa presto impossibile dal movimento di riforma cattolica, con il suo lato di reazione antiprotestante, negli anni che vanno dal Sacco di Roma e dalla caduta di Firenze alla metà del secolo. Ma nei processi dell’Inquisizione che ci sono accessibili troviamo spesso, accanto ad alti personaggi, poveri preti e poveri grammatici, maestri, artigiani, semplici donne, gente lontana dalle accademie e dai circoli aristocratici, e pure ardentemente presente alla vita religiosa.
Le manifestazioni di
questa gente non vanno molto oltre una prima manifestazione, e un’abiura più o
meno rassegnata appena colti dall’Inquisizione; ma stanno a testimoniare una
notevole diffusione delle nuove dottrine e delle nuove aspirazioni, fra questa
gente si diffondono anche le idee anabattistiche, delle quali cominciamo a
trovare traccia fin dal 1529, ma già
in esilio, seppure ancora ai confini d’Italia: è il ‘frater italicus’ citato
davanti alla Dieta di Ilanz per opinioni stravaganti, non meglio definite, ma
la cui stravaganza doveva essere soltanto teologica, perché alla notizia del
decreto di espulsione del suo predicatore, il popolo era insorto, e aveva
ottenuto che l’italiano continuasse a predicare.
(D. Cantimori)
Ma ogni passo vien fatto con piedi di piombo e sembra durare più di un’ora... e d’un tratto sorge in lui una selva di lance aguzze: mille paure.
…E già si abbattono su di
lui di nuovo i motivi di queste paure: (gli inquisitori entrano nel quadro con i loro
prodigiosi e nuovi artifizi, nulla è pur mutato, non siamo ad Anversa in
quest’hora ma nel patrio suolo italiano…) lo arresteranno, lo prenderanno per un ladro, lo
perquisiranno – e non troveranno altro che una zampogna e qualche disegno.
‘Gran Dio!’
d’un tratto gli sembra di
portare un serpente sotto il braccio
‘i disegni sono stati fatti
sulle preghiere degli eretici!’
La gola gli si chiude!
Se glieli trovano, lo
manderanno al patibolo!?
Tutto ciò più reale della
realtà a cui l’inquisitore procede all’artifizio del quotidiano inganno!
Si ferma e rapido come il
lampo sotto al mantello fa i disegni in mille pezzi, che caccia sotto la neve.
‘Domani ne faccio degli altri’
si consola. Liberato,
…continua il cammino.
Non sapeva che cosa l’avesse
tanto oppresso. Ma quella gioia era troppo bella, perché qualcosa non dovesse
intralciarla... Proprio all’ultimo momento incontrerà sul ponte
Grasso-traballante, il Rospo-rosso, il curato o qualcun altro che lo rovinerà e
lo incolperà e allora gli italiani o spagnuoli che siano lo getteranno in
prigione.
Ma prosegue...
‘Maledizione!’
Anche se la morte a
cavallo volesse sbarrargli il cammino con mille falci e con tutti i suoi
scheletri, egli andrà avanti: deve entrare in Anversa, foss’anche con una palla
e molte spade nel cuore. Paura o non paura, avanti!
E va!
Si calca sugli occhi il cappello coperto di neve e tiene la mano sullo scapolare. Gli pare che dallo scapolare gli salga su attraverso la mano fino alle spalle e alla testa un’idea. D’un tratto prende un altro atteggiamento. Getta la testa indietro e il suo viso sudicio si mostra nudo e freddo nella neve.
‘Quegli sporchi Spagnuoli ci
dissanguano col pretesto che difendono la fede. Ora vedrò un po’ che cosa sanno
fare per la fede’,
…dice a se stesso.
Tira fuori lo scapolare e
fa finta di pregare, gli occhi levati al cielo, come una bigotta. Passa sul
ponte, dietro l’ometto che porta la fascina e davanti al cane che si comporta
come e appartenesse a Pieter Breugel e cerca anche lui d’insinuarsi di
contrabbando. Eccoci al gran momento: appena è sul ponte, deve passare per una
galleria che attraversa il bastione.
‘Sembra un sogno!’
E chi sa che cosa ci sarà là dietro e se quella galleria avrà una fine... Ora ha il ponte dietro a sè. Getta un rapido sguardo di fianco. Nel corpo di guardia siedono dei mercenari con le corazze di ferro e mantelli di pelliccia e giocano a carte su un alto tamburo. Non lo guardano nemmeno.
‘Non era necessario di fare il
santo’
…pensa stizzito.
Ma non è ancora arrivato
– ora deve passare per la buia galleria. Non cambia il suo atteggiamento. Non
osa affrettare il passo perchè potrebbe tradirsi. D’un tratto sente che tutti i
mercenari sono usciti fuori e gli guardano dietro. E deve dominarsi per non
scappar via come un cinghiale.
Ogni passo è un dolore.
E tutti gli ostacoli che ha incontrato, tutte le potenze malvage dentro e fuori di lui gli strepitano intorno con pugnali e con le dita puntate contro di lui. Ma egli non cambia il suo atteggiamento e continua a camminare. Ancora un passo, ancora uno, ancora uno, ora scoppierà!...
Ancora un passo!
Un sorriso distende il
suo volto quando sente di nuovo su di sé la neve sottile.
Tutte le potenze malvage
cadono afflosciate.
‘Eccomi arrivato, Madre Natura!’
…sospira.
E deve trattenere le parole, perché non erompano in selvagge grida di gioia.
‘Mio Dio, eccomi arrivato!’
sussurra riconoscente.
Ma non cambia il suo
atteggiamento. Cammina a tentoni attraverso la neve. Gli scivolano davanti
delle case; esce da una strada ed entra in un’altra. Ed ecco cade in tutta la
sua lunghezza, giù disteso sulla neve.
Non si vedeva quasi
nessuno in quella pace della neve, solo qualche slitta a nolo con i cavalli
pieni di sonagli. Tutto gli riusciva nuovo: guardava in alto, di fianco e
dietro di se. Ma quando si voltò di nuovo, vide venire quattro mercenari e
dinanzi a loro un uomo scarno avvolto in una pelliccia d’orso.
Lo riconobbe subito.
‘Contrabbasso-furioso!’
È un traditore... mi ha riconosciuto, vengono a prendermi.
Stava per morire dalla paura
mise la mano sullo scapolare e tentò di rendersi invisibile. Continuò a
camminare tutto ristretto ed irrigidito. Dietro a lui risonavano con fragore le
armature dei mercenari. Bastava che allungassero un braccio... Arrivò ad un’osteria
‘Ai tre amici’. Vi si slanciò dentro rapido come un battello di salvataggio. Ma
anche i mercenari entrarono dietro di lui!
Lanciò un grido e stava
già per mettersi in ginocchio. Ma Contrabasso-furioso indicò un uomo dalla
barba bionda, che ad un tavolo discorreva con una donna vecchia.
Improvvisamente: uno strepito di caraffe e di bricchi rotti, grida d’aiuto – e
i quattro mercenari trascinarono fuori l’uomo: Gli cadde il cappello e Pieter
lo raccolse. La povera donna corse loro dietro torcendosi le mani e gridando:
‘Signori soldati, mio figlio
non è un anabattista, ha solo ascoltato per due minuti e non di più un
predicatore tedesco. Non è un anabattista, non è un anabattista’.
(F. Timmermans)
N.B OGNI FATTO A VOI NARRATO NON CERTO CASUALE, MA ATTINENTE ALLA REALTA’ DI OGNI GIORNO CUI OGNI ERETICO COSTRETTO….
Nessun commento:
Posta un commento